27 maggio 2024

Perchè mi alleno?

Se mi conosci, sai che mi piace allenarmi e fare attività fisica. Mi piace tenermi in movimento. Da qualche anno a questa parte l’allenamento è sempre stato parte della mia quotidianità. Che sia in palestra o a casa, qualcosa da fare lo trovo.

Da Gennaio mi sono iscritta pure in palestra per avere più varietà e onestamente mi diverto tanto, grazie agli istruttori e agli altri partecipanti.

Fino ad ora mi ero concentrata con i video e i programmi di Sydney Cummings e più di recente avevo scoperto Get Fit With Rick con i suoi video per fare passi stando a casa.


Con il tempo è un po’ cambiato il mio approccio all’allenamento e il mio pensiero a riguardo.
 
Credo ormai sia chiaro a tutti: il movimento fa bene e ci fa vivere meglio e più a lungo.

C’è però movimento e movimento.

15 maggio 2024

Quando in dubbio, scegli un podcast

Credo che ormai ci sia un podcast per tutti e su qualsiasi argomento. Come recitava la pubblicità di Spotify di qualche tempo fa:

Puoi trovare show internazionali, comici, intrattenimento, sportivi, di business, sui gatti, sul business dei gatti che fanno sport….praticamente qualsiasi cosa desideri.

Hai mai visto Only Murders in the Building? Il tutto inizia con 3 condomini, molto diversi tra di loro e con vite completamente separate gli uni dagli altri, ma che si trovano accomunati dalla passione per un podcast sul crimine.

29 aprile 2024

Memorie di un afternoon tea a Dublino

If you really knew me, sapresti che fare l’esperienza dell’afternoon tea è stato un pallino nella mia bucket list da sempre.

Per me ha un’aria di altri tempi.

La sala da te ornata, la porcellana dipinta, il te in infusione, il mignolino in su, ma soprattutto l’alzatina con le cose da mangiare, siamo onesti.

Un’occasione per prendersi del tempo e fare qualcosa di diverso, ancor meglio se in buona compagnia.

Non appena ho avuto l’occasione di andare in Irlanda per lavoro, ecco che è diventato obbligatorio regalarsi questo afternoon tea.

15 aprile 2024

Food for Thoughts: Unreasonable Hospitality

Solitamente non do 5 stelle quando valuto qualcosa, ma questo libro se le è meritate perché mi ha colpito e mi ha “parlato”.

L’autore, Will Guidara, è l’ex proprietario dell’Eleven Madison Park a New York, nominato il miglior ristorante al mondo del 2017.

Nel libro si parla di come EMP sia arrivato ad essere il miglior ristorante al mondo dalla semplice brasserie che era.

Il libro non è dedicato solo a chi è nel mondo della ristorazione o dell’ospitalità. È dedicato, secondo me, a tutti coloro che hanno a che fare con dei clienti. Si parla infatti di servizio al cliente: come costruirlo, come adattarlo, come evolverlo. 

Si parla anche del rapporto con i colleghi, come costruire una squadra con i diversi “dipartimenti” che di fatto lavorano tutti con lo stesso scopo finale: il servizio offerto.

01 aprile 2024

Le persone e le etichette

Quello che scrivo sono spesso riflessioni su cose che mi sono personalmente accadute e se non altro servono a me come memento per il futuro.

Tratto da una storia vera di questo gennaio.

Le persone e le etichette.

Etichettare qualcosa serve per renderlo più facile da capire, conoscere, comprendere e classificare.

Le etichette semplificano la realtà e riducono il carico cognitivo di quello che dobbiamo imparare di nuovo.

Le etichette possono essere aggettivi o caratteristiche.

Possono essere positive o negative.

Sono limitanti.

Sono superficiali perché descrivono in modo veloce sia noi stessi sia l’altro.

18 marzo 2024

Looking back to 2023

Lezioni e riflessioni portate a casa a fine 2023


Maaaa Cri, lo sai che siamo a Marzo? Il tempo per guardarsi indietro e darsi una pacca sulla spalla è passato da mo.
 
Quest’anno non mi ero ancora fermata a riflettere.
Pigrizia.
Potrebbe essere scomodo.
 
Quale modo migliore per iniziare daccapo se non con uno degli argomenti che più mi interessa leggere verso fine anno e che a quanto pare è uno dei più gettonati anche qui?
 
Le ultime volte ho fatto una lista di lezioni e riflessioni portate a casa a fine anno. Proviamoci anche per quest’anno.

04 marzo 2024

Ricominciamo da qui

Sono qui a guardare la tastiera e lo schermo
Ma cosa sto facendo?
Davvero voglio tornare a scrivere qui? E di cosa?

Aspetta devo pure ripresentarmi daccapo perché ormai sono passati 3 anni dall’ultima volta che ho pubblicato qualcosa e sai acqua che è passata sotto i ponti….
Beeennee

Ma vuoi che qualcuno abbia tempo di leggere, quando siamo abituati a brevi video o podcast?
Ecco, vedi di tenere in considerazione anche questo, ora.

Cri, ma cosa vuoi fare?

Rimango sempre fedele a quello che mi sono detta fin dal giorno 1 di questa avventura, 9 anni fa, era il 2015: “se anche solo una persona trova qualcosa di interessante, allora so di aver fatto qualcosa di utile”.

Aspetta, ma sono già passati 9 anni?

Alla peggio tutto ciò è un diario per me, per guardare indietro e vedere cosa ho fatto e come l’ho fatto, una mia guida personale how to adult.