27 maggio 2024

Perchè mi alleno?

Se mi conosci, sai che mi piace allenarmi e fare attività fisica. Mi piace tenermi in movimento. Da qualche anno a questa parte l’allenamento è sempre stato parte della mia quotidianità. Che sia in palestra o a casa, qualcosa da fare lo trovo.

Da Gennaio mi sono iscritta pure in palestra per avere più varietà e onestamente mi diverto tanto, grazie agli istruttori e agli altri partecipanti.

Fino ad ora mi ero concentrata con i video e i programmi di Sydney Cummings e più di recente avevo scoperto Get Fit With Rick con i suoi video per fare passi stando a casa.


Con il tempo è un po’ cambiato il mio approccio all’allenamento e il mio pensiero a riguardo.
 
Credo ormai sia chiaro a tutti: il movimento fa bene e ci fa vivere meglio e più a lungo.

C’è però movimento e movimento.

Movimento inteso come non essere sedentari, e movimento inteso come allenamento più strutturato con un obiettivo: migliorare la propria salute/condizione fisica/longevità.

Secondo me vanno incorporati entrambi:

se nella settimana siamo seduti tutto il giorno e concentriamo il movimento/allenamento in un’ora al giorno, non è come essere attivi durante l’arco della giornata e magari allenarsi per solo 30 minuti al giorno.

Sembra essere più efficacie essere attivi nell’arco della giornata, piuttosto che concentrare l’attività solo in un momento ristretto.

Esercizio, mindset, sonno e alimentazione hanno un profondo impatto nella nostra vita.

L’esercizio è anti stress.

Secondo me è il miglior veicolo per la crescita personale. O almeno, è quello con si vedono prima i risultati.

Secondo me allenarsi è LA via per migliorarsi. Non solo fisicamente ma anche mentalmente. Capiamo molte cose di noi: cosa siamo disposti a sopportare, quanta disciplina abbiamo, riusciamo a vedere una foto più grande e più a lungo termine? Tutte cose che si posso applicare poi nella vita di tutti i giorni.

Secondo me essere in forma fornisce un vantaggio: quando entri in una stanza e sei una persona in forma, forte, sana, ti senti più sicuro di te, e il modo in cui ti poni è diverso.

Gli altri ti rispettano di più, senza volerlo e senza che tu dica nulla.
Una persona in forma trasmette disciplina, forza.
Sono cose che puoi portare con te ovunque e sempre.
Quando ti dedichi a te stesso e a metterti in forma, hai più rispetto anche di te stesso perché fare ciò richiede fatica.

E perché fare fatica invano?

Quando vedo una persona forte e in forma, capisco immediatamente che questa persona ha delle ottime qualità: costanza, focus, disciplina, è disposto ad aspettare per ottenere gratificazione, perseveranza e passione per obiettivi a lungo termine.

Un corpo in forma non può essere comprato, non ci sono scorciatoie. Deve essere guadagnato. Bisogna metterci duro lavoro.

Questo da un punto di vista di disciplina e impostazione mentale.

Ma cosa mi spinge a fare tutto questo? Perché iniziare e soprattutto perché continuare?

L’aspetto estetico, (non siamo ridicoli e facciamo finta di niente), ma anche la salute e il poter invecchiare bene.
Poter svolgere le attività di tutti i giorni senza fare fatica.
Ridurre l’incidenza delle malattie della società moderna dovute al cibo raffinato e alla sedentarietà.

Ci sarebbe poi da prendere in considerazione l’importanza del muscolo scheletrico per la salute metabolica, l’energia, la regolazione del glucosio nel sangue, le malattie neurodegenerative....

Detto ciò, chi partecipa al Wanderlust? Io non vedo l'ora! Sarà la prima volta

Until next time, take care, always,