Sun Tea: sfruttare il caldo per fare una bevanda da gustare fredda. Il te al sole
Buongiorno buongiorno!!
Vi scrivo questo post dopo essere tornata a casa dal lavoro
e dopo aver passato la mia pausa pranzo a parlare con lo chef. Ne sono uscita
molto arricchita e per questo non potrò mai essere più grata in vita mia.
Vedi,
come dico sempre, tutto accade per un motivo.
Dovevo fare la cameriera perché,
forse, dovevo conoscere una persona come lo chef.
Vabbè, questa è la mia filosofia al momento. Ma non siamo
qui per questo.
Oggi ho deciso di parlarvi del Sun Tea. In realtà è un po’ una
banalità, che però è venuta fuori parlando con i miei a cena.
Il ricordo del Sun
Tea mi ha subito portato in America e ai loro bicchieroni con il ghiaccio.
![]() |
Te freddo |
Che cosa è il Sun Tea?
Molto banalmente..... del te fatto al sole.
Perché diciamocelo tra noi, con le calure della settimana
scorsa, chi ha voglia di mettersi a fare bollire l’acqua per fare il te?
Si Cristina, ma esiste anche il te freddo già fatto. Lo
vendono nei negozi chiamati supermercati.
Grazie, per la lezione di vita.
Ma se mi conoscete, saprete
che il te che comprate ha solo zucchero e che di te vero c’è ben poco.
Quindi, se anche noi vogliamo bere del te freddo, basterà
farlo tradizionalmente e farlo raffreddare e poi metterlo in frigo.
Una fonte di calore che riscalda anche senza il nostro
volere è il sole. Perché non sfruttare questa fonte d calore?
How to make Sun Tea for dummies?
Attenzione, perchè potrete perdervi, non è semplice.... di più!
![]() |
Sun Tea |
1. Prendete un contenitore, di vetro, ben pulito, con un
coperchio e, se volete, sterilizzato.
Di vetro, perché così il non verranno rilasciate strane
sostanze nell’acqua quando si scalda.Sterilizzarlo, in acqua bollente, per evitare la presenza di batteri che potrebbero proliferare sotto il sole.
Il coperchio servirà per tenere lontani i moscerini o altri insetti curiosi.
2. Versate 4 tazze di acqua fredda. Del rubinetto, distillata,
dalla bottiglia. Come vi pare.
3. Aggiungete 4 bustine di te oppure delle foglie di te.
4. Lasciate il tutto sotto il sole per 3 ore. Il calore del
sole aiuterà le foglie in infusione a rilasciare il te.
5. Dopo 3 ore il vostro te è pronto.
Quando aprite il contenitore state attenti. Se vedete cose
strane in superficie, come filamenti, o se sentite un odore strano, buttate via
tutto. Potrebbero essere cresciuti dei batteri.
Se vi sembra tutto in ordine, bevetelo con del ghiaccio.
Il gusto potrebbe essere leggermente diverso perché la
temperatura di estrazione del te è diversa dalla solita acqua bollente.
Fare il Sun Tea è rischioso per la salute?
Non penso proprio, l’hanno fatto da centinaia di anni.
Quando ancora non c’era tutta questa attenzione all’igiene.
Il te fermentato esiste!
Si chiama Kombucha. E' originario della Cina.
Kombucha è il te ottenuto dalla fermentazione con una coltura di lieviti e batteri.
Come tutti i cibi fermentati, in Cina si pensava che la Kombucha aiutasse nella digestione e nella guarigione.
Ora sappiamo che tutti i cibi fermentati fanno bene. Proprio alla salute dell'intestino!
Non ho avuto occasione di trovare la kombucha da nessuna parte. Da cosa sa? Voi l'avete provata?
E se volessi evitare di bere batteri, accendere il fuoco e comperare il te al supermercato?
Beh puoi fare il te mettendo il contenitore con le bustine o
le foglie di te direttamente in frigo per 5 ore circa.
Ci vorrà più tempo perché chiaramente è al freddo.
Il risultato sarà ancora diverso! in termini di gusto,
parlo. Meno acido e meno
concentrato. Più piacevole.
Che te si usa?
Potete usare le bustine o le foglie.
In entrambi i casi si
otterrà un valido risultato.
Forse usando le foglie ci vorrà un po’ più di
tempo. Nelle bustine le foglie sono macinate quindi rilasceranno prima il te.
Avete mai provato a fare il te con l’acqua fredda? E il Sun
Tea lo conoscevate?
Sarà qualcosa che quando ho deciso di farlo, è stato
nuvoloso per 3 giorni? Beh, vorrà dire che dovrò provare a fare il te in frigo!
E sapete che vi dico, ora vado proprio a farlo! Seguitemi su
Instagram, per vedere come andrà a fine e il risultato ottenuto!
Buona vita!